Come iscriversi

Requisiti di accesso

REQUISITI CURRICULARI

Garantisce il possesso dei requisiti curriculari per l'accesso al corso di laurea di magistrale della classe LM-89 il conseguimento di una laurea triennale nelle seguenti classi:

  • Classe L-1 (Beni culturali)
  • Classe L-15 (Scienze del Turismo)
  • Classe L-43 (Tecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali)
  • Classe 13 (Scienze dei beni culturali)
  • Classe 39 (Scienze del turismo)
  • Classe 41 (Tecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali)

ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE 
La verifica dell'adeguatezza della personale preparazione dei candidati in modo da accertare che il livello delle competenze disciplinari posseduto sia adeguato al Corso, viene effettuata, per tutti i candidati, nell'ambito di un colloquio orientativo.
In caso di esito negativo della verifica, la Commissione indica al candidato le modalità per il raggiungimento dell’adeguata preparazione iniziale per l’ammissione al Corso di studio.

Coloro che, non essendo in possesso di un titolo di studio che garantisca l'accesso diretto ma permetta comunque l'ammissione al corso, riceveranno da parte della Commissione piani di studio e pre-admission indicazione rispetto ad uno o più corsi singoli propedeutici da sostenere prima di poter procedere all'iscrizione al corso.

Per l'a.a. 2024/25 i corsi singoli propedeutici previsti dal corso di laurea magistrale in Management dei beni culturali - classe LM-89 sono pubblicati nella seguente pagina:

LM-89 Corsi singoli propedeutici a.a. 2024/25

Servizi di orientamento

Giornate di orientamento


Gli appuntamenti presso le sedi UniMC dedicati all'orientamento: potrai conoscere i corsi, i docenti e i servizi a te dedicati.

Scopri di più

Welcome Point


Informazione e assistenza per le matricole e studenti già iscritti. Supporto per le procedure di immatricolazione online.

Scopri di più

Senior Tutor


Uno sportello di studenti che si stanno per laureare o già laureati, con una vasta esperienza sulla vita universitaria.

Scopri di più

Disabilità e DSA


Un servizio per gli studenti con certificazioni di disabilità/invalidità o DSA e servizi dedicati per favorire l'inclusione.

Scopri di più


Infopoint


Informazione e prima accoglienza rivolto a chi intende iscriversi, ma anche agli studenti dell’Ateneo o di altre Università.

Scopri di più

Infostudenti


L'applicazione web che ti consente di ottenere informazioni e avere risposte alle tue domande.

Scopri di più

Colloquio di orientamento


Puoi confrontarti con un consulente di orientamento sul corso di studio scelto e valutare insieme il tuo percorso.

Scopri di più

Orientamento in itinere


L'Ateneo sostiene e arricchisce il tuo percorso formativo anche dopo l'iscrizione.

Scopri di più