Tirocinio

Attivazione del tirocinio

Per la gestione del tirocinio il corso di studio si avvale del supporto dell’Ufficio Offerta formativa Qualità e Accreditamento che mette a disposizione on line un elenco di enti/aziende convenzionate, nonché una bacheca di offerte di stage provenienti da enti/aziende.

La procedura di attivazione del tirocinio si esplica attraverso la stipula di una convenzione sottoscritta dal soggetto promotore (Università) e il soggetto ospitante (Ente/Azienda) e la compilazione di un progetto formativo.

Informazioni e modalità operative per la stipula della convenzione e del progetto formativo, moduli, contatti, orari di apertura front-office stage sono disponibili a questo link.

Requisiti

Possono accedere ai tirocini curriculari gli studenti iscritti al II anno che hanno maturato almeno 48 CFU.

Obbligatorietà

L’attività di stage è obbligatoria, in quanto prevista dal Piano degli studi.

Durata

L'impegno orario minimo previsto per l'accreditamento dello stage è pari a 150 ore (3 cfu), sia per l'ordinamento 2016, sia per quello 2008.

Crediti formativi universitari

Il numero di crediti formativi da accreditare all’attività di stage è quello indicato dal Piano degli studi o individuato dalle disposizioni didattiche dello stage (cfr. sotto) sulla base del monte ore svolto (vedi anche alla voce: durata).

Tutor didattici

Tutor accademico per tutti gli studenti della Classe LM-38 prof.ssa Elena di Giovanni (elena.digiovanni@unimc.it)

L'accreditamento avviene per tramite dell'organo didattico competente: la Commissione Piani di Studio e Pratiche Studenti del Consiglio Unificato delle lauree in Mediazione Linguistica (Cl. L-12 e CI. LM-38)

Elenco enti/aziende

Gli elenchi delle aziende/enti è disponibile presso gli uffici centrali dell’ADOSS. E' altresì possibile svolgere il tirocinio interno presso i Centri dell'Ateneo.

Indicazioni operative per l’attribuzione dei crediti formativi

Una volta terminato il tirocinio, invia una mail al seguente indirizzo:  andrea.orazi@unimc.it e per conoscenza a francesco.bozzi@unimc.it con oggetto: riconoscimento tirocinio.

Indica precisamente l’ente/azienda dove hai svolto il tirocinio, il numero di ore e il periodo di svolgimento.

Invia in allegato in formato pdf il registro presenze firmato in originale dall’azienda/ente e con timbro relativo (vedi modulistica)

Accertati che risultino compilati i seguenti documenti:

  • questionario di valutazione in itinere dello studente (facoltativo) da compilare nella propria area riservata;
  • questionario di valutazione in itinere dell’azienda/ente (facoltativo) da compilare nell’area riservata dell’ente/azienda;
  • questionario di valutazione finale dello studente da compilare nella propria area riservata;
  • questionario di valutazione finale dell’azienda/ente da compilare nell’area riservata dell’ente/azienda.

    La segreteria didattica verificherà la corretta compilazione del registro presenze inviato dallo studente e l’avvenuta compilazione dei questionari on line di valutazione di studente e azienda/ente.
  • Per informazioni inerenti al numero di cfu e alle procedure di accreditamento:

    Francesco Bozzi - francesco.bozzi@unimc.it
    Andrea Orazi - andrea.orazi@unimc.it