Svolgimento tirocinio diretto
Anno Accademico 2024/2025
Le attività di Tirocinio Diretto, ai sensi del DM 249 del 2010 (art.12 e art.15 co. 23) e del DM 93 del 2012, devono essere svolte solo ed esclusivamente presso Istituzioni Scolastiche che abbiano stipulato apposita convenzione con l’Università degli Studi di Macerata. Ciascun Ufficio Scolastico regionale (USR) predispone e aggiorna annualmente un elenco telematico delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, accreditate ad accogliere i tirocinanti. Tale accreditamento rappresenta, oltre alla convenzione con Unimc, elemento necessario ed indispensabile per svolgere il tirocinio presso un’Istituzione Scolastica presente sul territorio della Regione Marche (elenco istituzioni scolastiche accreditate USR Marche in aggiornamento).
Le Istituzioni Scolastiche che hanno collaborato con Unimc nel corso degli ultimi anni accademici, quindi pronte dal punto di vista amministrativo ad ospitare tirocinanti, sono quelle indicate in questa lista aggiornata al 20/09/2024
Nel caso in cui lo studente sia interessato a svolgere il Tirocinio Diretto presso un’Istituzione Scolastica che non soddisfi le precedenti condizioni, si prega di contattare i Tutor Organizzatori del Tirocinio.
Per l'attivazione del Tirocinio Diretto gli studenti sono tenuti a seguire le relative specifiche indicazioni contenute nelle seguenti sezioni.
Come contattare un’Istituzione Scolastica
Gli studenti impegnati nel Tirocinio Diretto di ciascuna annualità sono chiamati a contattare e proporsi personalmente come Tirocinanti presso l’Istituzione Scolastica prescelta.
Per farlo sarà necessario aggiungere i propri dati al seguente modulo precompilato: Richiesta TIROCINIO Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis). Il documento andrà inviato via posta elettronica all’istituzione Scolastica interessata, seguendo le specifiche indicazioni:
- inviare il documento come allegato del messaggio;
- inserire in cc l'indirizzo tirocinio.primaria@unimc.it;
- indicare nell’oggetto del messaggio la dicitura:
- indicare nel corpo del messaggio la dicitura:
Si inoltra in allegato quanto in oggetto.
Si attende gentile riscontro.
Cordiali saluti.
Nome e cognome.
Numero di cellulare.
Come approvare un tirocinio avviato dalla propria Istituzione Scolastica
Per accettare formalmente una pervenuta richiesta di tirocinio, l’Istituzione Scolastica presenterà, tramite il sistema informatico Esse3, una domanda per l’avvio del tirocinio.
Lo studente riceverà un messaggio di avvertimento tramite posta elettronica, presso il suo indirizzo istituzionale (utente@unimc.studenti.it). A questo punto dovrà a sua volta approvare la relativa domanda, entrando nel sistema Esse3 tramite il portale studenti.unimc.it, al quale potrà accedere inserendo le proprie credenziali DSA.
Quando anche l’ultimo soggetto coinvolto nel progetto di tirocinio, ovvero l’Ateneo di Macerata, avrà fornito la sua accettazione in Esse3, lo studente riceverà una mail di conferma in cui verrà specificata l’autorizzazione all’avvio del tirocinio. Non è consentito in alcun modo iniziare il tirocinio diretto prima del ricevimento della comunicazione di cui sopra.
Come documentare lo svolgimento di un tirocinio
Durante tutto il corso del Tirocinio Diretto lo studente è tenuto a compilare in tutte le sue parti un apposito Registro Firme. Il documento dovrà essere controfirmato dal proprio Tutor Accogliente e quindi consegnato presso la segreteria dell’Istituzione Scolastica interessata.
L’Istituzione Scolastica si occuperà di farlo timbrare e firmare dal Dirigente Scolastico, avviando infine la specifica procedura di Conferma Registro Firme in Esse3.
Sarà premura del Tirocinante assicurarsi che L'Istituzione Scolastica accogliente abbia debitamente completato la procedura di conferma. Per controllare sarà sufficiente entrare nel relativo progetto di tirocinio in Esse3 e verificare che nella sezione Dichiarazioni di modifica, proroga o conclusione sia presente la dicitura:
- Sc.For PRIMARIA conferma registro firme
- Sc.For INFANZIA conferma registro firme
L'avvenuta conferma del registro è requisito di ammissione all' esame di tirocinio, pertanto va effettuata prima di sostenere lo stesso. Nel caso in cui lo studente decida di sostenere l'esame dopo la sessione estiva, la procedura andrà completata in ogni caso entro e non oltre il 15 luglio dell'anno scolastico in corso.
Come ottenere il riconoscimento del tirocinio diretto
Coloro che, secondo i criteri riportati nelle Linee guida didattico-organizzative delle attività di tirocinio, si trovino nelle condizioni di poter richiedere il Riconoscimento del Tirocinio DIRETTO possono compilare l'appositoForm onLine, allegando allo stesso la documentazione necessaria:
- Copia fronte/retro del documento di identità (carta di identità, passaporto o patente).
- Copia di tutte le pagine del contratto di lavoro, debitamente firmato sia dal dirigente scolastico che dal tirocinante che fa richiesta di riconoscimento.
La domanda per ottenere il riconoscimento del Tirocinio Diretto va inoltrata entro e non oltre:
- il 15 gennaio dell'anno scolastico in corso per il I semestre;
- il 15 giugno dell'anno scolastico in corso per il II semestre;
Come chiedere la riduzione della frequenza del tirocinio per allattamento
Compilare il Modulo on line e attendere una mail di conferma della riduzione al 50%
Richiesta accoglienza TIROCINIO Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis);Si inoltra in allegato quanto in oggetto.Si attende gentile riscontro.Cordiali saluti.Nome e cognome.Numero di cellulare.