Modalità assolvimento OFA - a.a. 2024/25
Per l'assolvimento degli OFA, gli studenti contattati dalla Segreteria didattica devono obbligatoriamente frequentare uno specifico Laboratorio integrato di supporto all’assolvimento OFA per l'ambito scientifico nel quale siano risultati deficitari. La presenza ai diversi moduli previsti sarà verificata tramite appello da parte del docente.
I LABORATORI DI SUPPORTO OFA
A. Laboratorio di supporto OFA nell’ambito della cultura letteraria, storico-sociale e geografica (sulle conoscenze di natura letteraria, storico-sociale e geografica di valore propedeutico)
10 ore, suddivise in 2 moduli da 5 ore, a cui si aggiungono le ore di studio individuale propedeutiche alla preparazione degli esami dell’anno di corso di iscrizione.
Il programma del laboratorio è il seguente:
Modulo di cultura storico-sociale e geografica (prof. Juri MEDA):
1° SEMESTRE [venerdì 13 dicembre 2024, h. 09.00-14.00]
5 ore, di cui 2 di preparazione teorica e 3 di attività pratiche (studio, analisi e presentazione di testi scientifici selezionati dal docente, etc.)
Modulo di cultura letteraria (prof.ssa Sara LORENZETTI):
2° SEMESTRE [venerdì 14 febbraio 2025, h. 09.00-14.00]
5 ore, di cui 2 di preparazione teorica e 3 di attività pratiche (studio, analisi e presentazione di testi scientifici selezionati dal docente, etc.)
B. Laboratorio di supporto OFA nell’ambito della cultura scientifica e matematica (sulle conoscenze di natura matematico-scientifica di valore propedeutico)
10 ore, suddivise in 2 moduli da 5 ore, a cui si aggiungono le ore di studio individuale propedeutiche alla preparazione degli esami dell’anno di corso di iscrizione.
Il programma del laboratorio è il seguente:
Modulo di cultura scientifica (prof. Federico BUONANNO, con il supporto di Claudio ORTENZI e Gabriele ACHILLE):
5 ore, di cui 2 di preparazione teorica e 3 di attività pratiche (studio, analisi e presentazione di testi scientifici selezionati dal docente, etc.)
1° SEMESTRE [venerdì 20 dicembre 2024, h. 09.00-14.00]
Modulo di cultura matematica (prof.ssa Agnese Ilaria TELLONI):
5 ore, di cui 2 di preparazione teorica e 3 di attività pratiche (studio, analisi e presentazione di testi scientifici selezionati dal docente, etc.)
2° SEMESTRE [venerdì 7 febbraio 2025, h. 09.00-14.00]
LA VERIFICA FINALE
Al termine di ciascuno dei Laboratori di supporto OFA è prevista una verifica del raggiungimento di un livello adeguato nelle abilità di natura letteraria, storico-sociale e geografica e/o scientifico-matematica, cui hanno accesso coloro i quali hanno frequentato almeno il 70% di entrambi i moduli di ciascun laboratorio (7 ore). La verifica sarà effettuata sulla base dei one-minute paper (Google Form) redatti dagli studenti al termine di ogni modulo.
I laboratori di supporto OFA si svolgeranno online, in modalità sincrona, attraverso la piattaforma TEAMS.