Prova finale

Cronoprogramma

Va compilato attraverso la pagina studenti.unimc.it va compilata on line della domanda di laureacome da Tutorial procedura online domanda conseguimento titolo.

Rinvio

Lo studente che ha presentato la domanda di laurea on line e poi non riesce a laurearsi nella sessione scelta deve comunicarlo subito via mail alla segreteria studenti. Per la sessione successiva dovrà ripresentare nei termini previsti la domanda on line, ma non dovrà pagare il contributo pergamena già pagato. E' dovuto il solo bollo virtuale, il cui addebito verrà effettuato dalla segreteria studenti.

La segreteria studenti, dal momento in cui è terminato il lavoro di definizione dei curricula dei laureandi, pubblica nell'area privata degli studenti il punteggio di partenza espresso su base 110, e il punteggio aggiuntivo. Il voto di partenza è arrotondato a due cifre dopo la virgola, sarà poi la commissione a effettuare l’ulteriore arrotondamento. Il punteggio di partenza si vede appena eseguito il login, nella “bacheca messaggi”. Per ogni dubbio o chiarimento inviare una mail a ded.segreteria.studenti@unimc.it

Calendario esami di laurea

Seduta di laurea

 

11 ottobre 2024

Esami di laurea a.a. 2022-2023

8 febbraio 2024

Esami di laurea a.a. 2022-2023 (CdS triennali)

9 febbraio 2024

Esami di laurea a.a. 2022-2023 (CdS magistral)

16 aprile 2024

Esami di laurea a.a. 2022-2023 (Sessione straordinaria)

10 luglio 2024

Esami di laurea a.a. 2023-2024 (CdS triennali)

11 luglio 2024

(CdS magistrali)

UTILIZZO DISPOSITIVI MULTIMEDIALI

Gli studenti che in sede di esame di laurea intendono utilizzare supporti multimediali per presentazioni, file, video, ecc., devono compilare il seguente FORM ON-LINE entro 4 giorni prima della sessione di laurea.

Compilare in tutte le sue parti il form, in particolare fare attenzione a rinominare i file con Cognome_Nome.estensione, es: Rossi_Mario.pptx o Rossi_Mario.pdf prima di inviarlo.

Si ricorda che il referente tecnico (per tutte le sedi tranne l'Auditorium UNIMC ex Banca Marche) è il Dott. Cristiano ARMELLINI T. 0733 258.4270 - cristiano.armellini@unimc.it e che il PC a disposizione dei laureandi è collegato al videoproiettore ed ha installato il Sistema Operativo Windows 10 con Microsoft Office 2016. Per sicurezza portare sempre una pen drive USB con una copia del file. Per l'Auditorium UNIMC ex Banca Marche è possibile contattare Francesco Zepponi (francesco.zepponi@unimc.it)

Nel caso in cui le lauree abbiano luogo in modalità online, chi avrà necessità di avvalersi di presentazioni e/o file multimediali potrà farlo direttamente tramite condivisione del proprio desktop, assicurandosi che i file non risulti eccessivamente pesante in termini di Byte in relazione alla qualità della propria connessione.

N.B. Tutti i laureandi che non riescono a rispettare la scadenza indicata (il form verrà disattivato) possono, presentandosi in anticipo il giorno della discussione della tesi di laurea, o al momento della discussione, provvedere in autonomia a copiare nel pc dalla propria pen-drive USB, il file, metterlo in esecuzione a tutto schermo, e chiudere l’applicazione al termine, assumendosi in tal caso la responsabilità per eventuali malfunzionamenti non verificati in precedenza.

NON E’ GARANTITA LA PRESENZA DI UN TECNICO, PER EVENTUALI MALFUNZIONAMENTI DURANTE LA SESSIONE RIVOLGERSI AL PERSONALE DI PORTINERIA.

Avvertenze

Si fa presente che – a partire dalla prima sessione di laurea del 2023 - è vietato:

- l’utilizzo di coriandoli e stelle filanti in plastica, di qualsiasi forma e dimensione, ivi compresi quelli sparati attraverso tubi o altri supporti;

- l’abbandono di rifiuti di qualsiasi genere nei locali e nelle aree adiacenti le strutture universitarie.

I Presidenti delle commissioni di laurea comunicheranno questi divieti alle candidate e ai candidati prima dell’inizio dei lavori.