Profili professionali

Il corso prepara alla professione di:

  • esperto della progettazione formativa e curricolare: coordinatore di servizi educativi, pedagogista in studi professionali privati, singoli o associati, responsabile/dirigente di organizzazioni educative e formative;
  • specialista nell'educazione e nella formazione di soggetti con disabilità: pedagogista in centri specialistici di riabilitazione, esperto nell'integrazione delle persone con disabilità.

Profili professionali

Ha, come specifiche funzioni, quelle di: individuare i bisogni di educazione e formazione a partire da un'analisi accurata del contesto; applicare metodologie, risorse, strategie e strumenti agli inteventi educativi; progettare, realizzare, gestire e valutare in modo critico i progetti educativi.

Al termine del percorso formativo, il laureato deve possedere le seguenti competenze:
- saper applicare nell'ambito degli scenari sociali contemporanei le conoscenze acquisite nelle scienze pedagogiche, psicologiche e sociali, progettando efficaci programmi educativi;
- saper realizzare e monitorare interventi educativi;
- saper valutare e ricalibrare i progetti educativi alla luce di dinamiche impreviste o di priorità sociali;
- saper gestire e coordinare servizi educativi complessi.

Sbocchi professionali.
I laureati possono trovare impiego in varie aree occupazionali, svolgendo le funzioni di:
- coordinatore di servizi educativi;
- coordinatore di équipes professionali;
- responsabile/dirigente di organizzazioni educative e formative;
- esperto nella ricerca educativa e formativa in ambito universitario o di eccellenza;
- consulente nei servizi di formazione e di comparazione delle ONG e del non-profit;
- docente di Scuola Superiore;
- pedagogista in studi professionali privati, singoli o associati;
- pedagogista scolastico.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.