L-19

Scienze dell'educazione e della formazione

Il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione mira a fornire una solida base teorica e competenze pratiche che permettano ai futuri laureati di operare nei settori dell'educazione e della formazione, a partire dalla prima infanzia, con particolare attenzione alle condizioni di fragilità.
Attraverso insegnamenti, laboratori e stage, gli studenti acquisiscono conoscenze in aree che includono la pedagogia, la didattica, la filosofia, la psicologia, la sociologia e il diritto, e competenze per progettare, gestire e valutare i processi educativi, utilizzando anche tecnologie multimediali.

Entrambi i curricula, "Educatore dei servizi educativi per l'infanzia" ed "Educatore professionale socio-pedagogico", prevedono tirocini formativi presso enti convenzionati qualificati e offrono un'ampia gamma di opportunità di apprendimento pratico e collaborativo con professionisti del settore.

Perchè scegliere questo corso

1

Si favorisce il rapporto diretto tra studenti e docenti. Ogni studente è affiancato da un docente tutor, che ha il compito di accompagnarlo nel corso degli studi, favorendo la partecipazione attiva al processo di formazione.

2

La percentuale dei laureati che si dichiarano complessivamente soddisfatti del Corso di studio è eccellente (97,8% secondo la rilevazione AlmaLaurea 2023).

3

l corso organizza periodicamente eventi formativi e altre iniziative per favorire il raccordo e la collaborazione con istituzioni ed enti qualificati del territorio, anche in vista dello svolgimento dei tirocini.

4

Un'elevata percentuale dei laureati, a un anno dal conseguimento del titolo, dichiara di svolgere una attività lavorativa.

5

Quasi l'80% degli studenti si laurea in corso.

Opportunità professionali

Educatore di nido, dei centri ricreativi per l'infanzia e nei servizi rieducativi per l'infanzia; educatore nei centri di aggregazione giovanile, nei servizi sociali degli enti locali e di comunità; mediatore culturale; istruttore o tutor nei servizi di formazione continua.

Contesti professionali

Il Corso di Studio in Scienze dell’Educazione e della Formazione intende formare professionisti che, nella complessità dell’odierna società, siano in grado di promuovere la crescita della persona durante l’intero arco di vita. I due curricula in cui di declina sono finalizzati alla formazione due principali figure professionali:

- l'educatore dei servizi educativi per l'infanzia

-l'educatore professionale socio-pedagogico

Scopri i profili professionali

Alumni

Scopri cosa fanno adesso i laureati UniMC.
Accedi alla piattaforma Alumni per conoscere le loro storie, carriere e professioni che svolgono.

Approfondisci

Tirocinio

Un’opportunità unica di conoscere il mondo del lavoro, di acquisire preziose esperienze e di stabilire contatti con le realtà imprenditoriali: il tirocinio curricolare in enti e aziende italiane e internazionali. Anche all’estero con borsa di studio grazie al programma Erasmus + traineeship.

Approfondisci

Vantaggi e agevolazioni

Borse di studio, esenzioni e sostegni economici;
- accesso alle mense e alle residenze universitarie;
- borse di studio per i più meritevoli e benefici regionali (Erdis); - NO TAX area fino a 26 mila euro di reddito ISEEU;
- agevolazioni fino a 40 mila euro;
- esoneri e riduzioni delle tasse.

Approfondisci

Puoi trovare aule e orari delle lezioni al LINK