L-20

Scienze della Comunicazione

Il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione trasmette agli studenti solide conoscenze nel settore dell’informazione e della comunicazione, con riferimento al campo dei mass-media tradizionali, dei media digitali, della comunicazione d’impresa, del giornalismo e della pubblicità.

Attraverso insegnamenti, laboratori professionalizzanti e stage, gli studenti acquisiscono competenze utili alla elaborazione di prodotti informativi, creativi e promozionali (ad esempio, contenuti per la pubblicità, piani di comunicazione, piani di marketing, indagini di mercato) e alla progettazione di strumenti con funzioni di interfaccia tra pubblico e organizzazioni, come pagine web e prodotti multimediali.

Il Corso offre una preparazione di base multidisciplinare in campo sociologico, psicologico, economico, informatico, storico, giuridico, linguistico e semiotico, per poi specializzarsi in due curricula, Comunicazione d’Impresa e Comunicazione di Massa.

Perché scegliere questo corso? 

1

Perché coniuga il sapere e il saper fare attraverso un’ampia gamma di laboratori professionalizzanti nei campi della pubblicità, della produzione di audiovisivi, dell’organizzazione di eventi culturali.

2

L’impatto sul mercato del lavoro è molto positivo: il 70,4% dei nostri laureati lavora ad un anno dalla laurea (Fonte SMA).

3

Gli studenti sono al centro: il 96,6% è soddisfatto del rapporto con i docenti (Fonte: Almalaurea, 2023).

4

Il corso organizza eventi formativi e hackathon in collaborazione con importanti aziende e offre convenzioni con numerosi enti presso cui svolgere lo stage obbligatorio.

5

Il 91,9% degli studenti ritiene che l'esperienza di stage offerta dal corso sia stata utile per la propria formazione professionale (Fonte: Monitor Integrato di Ateneo).

Opportunità professionali

Tecnico del marketing, Social media manager, Digital media specialist, Tecnico della pubblicità, Addetto alle pubbliche relazioni, Tecnico dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale.

Contesti professionali

I laureati nel curriculum Comunicazione di Massa gestiscono la comunicazione interna ed esterna per imprese, pubblica amministrazione e terzo settore. Coordinano le procedure per organizzare e sponsorizzare eventi culturali. Gestiscono attività connesse all'implementazione dei palinsesti e dei programmi radiotelevisivi, alla produzione teatrale e cinematografica.

I laureati nel curriculum Comunicazione d'Impresa, promuovono l'immagine di un'impresa o di un'organizzazione e collaborano al management della comunicazione aziendale o istituzionale. Si occupano di programmare le campagne promozionali e pubblicitarie su differenti canali. Pianificano strategie per migliorare le relazioni con consumatori e istituzioni e supportano la gestione delle risorse umane.

Profili professionali

Alumni

Scopri cosa fanno adesso i laureati UniMC.
Accedi alla piattaforma Alumni per conoscere le loro storie, carriere e professioni che svolgono.

Approfondisci

Tirocinio

Un’opportunità unica di conoscere il mondo del lavoro, di acquisire preziose esperienze e di stabilire contatti con le realtà imprenditoriali: il tirocinio curricolare in enti e aziende italiane e internazionali. Anche all’estero con borsa di studio grazie al programma Erasmus + traineeship.

Approfondisci

Vantaggi e agevolazioni

- Borse di studio, esenzioni e sostegni economici;
- accesso alle mense e alle residenze universitarie;
- borse di studio per i più meritevoli e benefici regionali (Erdis); - NO TAX area fino a 26 mila euro di reddito ISEEU;
- agevolazioni fino a 40 mila euro;
- esoneri e riduzioni delle tasse.

Approfondisci

Gli orari e le aule in cui si svolgono le lezioni sono disponibili a questo LINK.