Profili professionali
Il corso prepara alle professioni di tecnici del marketing, tecnici delle pubbliche relazioni, tecnici della pubblicità, tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale, agenti di pubblicità. I laureati possono proseguire gli studi e specializzare la propria formazione attraverso il corso di laurea magistrale in Comunicazione e culture digitali (Classe LM-19), a cui hanno accesso diretto.
Opportunità di lavoro
Il corso forma esperti della comunicazione nell’ambito della gestione dei media tradizionali e digitali, con competenze specifiche nell’area della comunicazione pubblicitaria e in quella mediale. Gli esperi in Comunicazione di Massa si occupano dell’attività di comunicazione nelle relazioni pubbliche di imprese, della pubblica amministrazione e del terzo settore; collaborano alla creazione di servizi culturali, anche attraverso l’utilizzo di social media per la loro diffusione e commercializzazione; partecipano all’organizzazione dei servizi di informazione di media audiovisivi e radiofonici. Gli esperti in Comunicazione di impresa si occupano di management comunicativo, possedendo competenze adeguate a collaborare alla scelta delle tecnologie idonee per la gestione efficace della comunicazione aziendale interna ed esterna; pianificano le strategie per sviluppare e migliorare le relazioni con i consumatori; collaborano alla gestione delle risorse umane nelle strutture pubbliche e private, imprese e terzo settore; redigono rapporti di valutazione e di programmazione della comunicazione aziendale e/o istituzionale.
Profili
Tecnici del marketing
Svolgono ricerche di mercato e definiscono strategie per rilevare e potenziare il gradimento e il posizionamento competitivo sul mercato dei prodotti e dei servizi commercializzati. Analizzano le condizioni di mercato e le possibilità di penetrazione commerciale di beni o servizi, per individuare situazioni di competizione, prezzi e tipologie di consumatori. Si occupano della gestione dei partner commerciali, nonchè dei clienti e della loro fidelizzazione. Gestiscono i flussi comunicativi, in particolare attraverso i social media. Esempi di profili professionali sono: digital media specialist; responsabile iniziative promozionali; social media manager; tecnico del web marketing; tecnico di marketing e management turistico; tecnico di marketing nelle aziende di pubblicita; tecnico di marketing operativo; tecnico di marketing strategico.
Tecnici delle pubbliche relazioni
Promuovono le attività di mercato di un'impresa o di un'organizzazione. Curano e promuovono un'immagine aziendale positiva presso il pubblico. Ricercano, selezionano e sistematizzano materiale informativo e pubblicitario favorevole. Svolgono attività per organizzare e sponsorizzare eventi di particolare importanza e visibilità non direttamente collegati alla promozione pubblicitaria. Esempi di profili professionali sono: addetti alle relazioni pubbliche; blogger; influencer; public relations executive.
Tecnici della pubblicità
Si occupano di programmare e attivare promozioni e campagne pubblicitarie di diverso genere e su vari mezzi di comunicazione. Creano, programmano e gestiscono le campagne di comunicazione (informativa e pubblicitaria), sia sotto il profilo organizzativo, sia finanziario, selezionando i mezzi di comunicazione, l'acquisto degli spazi, i tempi di diffusione dei prodotti comunicativi. Esempi di profili professionali sono: account pubblicitario; art-buyer nelle agenzie di pubblicita; media buyer; media planner; producer pubblicitario; promoter di programmi televisivi; responsabile della comunicazione sociale; tecnico pubblicitario; visualizer nelle agenzie di pubblicità.