Tirocinio

Attivazione del tirocinio

Per la gestione del Tirocinio/Stage il corso di studio si avvale del supporto dell’Ufficio Offerta formativa Qualità e Accreditamento che mette a disposizione on line un elenco di enti/aziende convenzionate, nonché una bacheca di offerte di stage provenienti da enti/aziende.

La procedura di attivazione del Tirocinio/Stage si esplica attraverso la stipula di una convenzione sottoscritta dal soggetto promotore (Università) e il soggetto ospitante (Ente/Azienda) e la compilazione di un progetto formativo.

Informazioni e modalità operative per la stipula della convenzione e del progetto formativo, moduli, contatti, orari di apertura front-office stage sono disponibili all’indirizzo https://www.unimc.it/it/didattica/stage-e-inserimento-lavorativo/stage-curriculari in cui è offerta una apposita sezione dedicata allo studente.

Requisiti

Le attività di stage possono essere svolte a partire dal secondo anno del corso di laurea di primo livello in Lettere (Cl. L-10) e a partire dal primo anno del corso di laurea magistrale in Letterature, Filologie, Linguaggi (Cl. LM-14/15) e in Storie, Spazi, Civiltà (Cl. LM-84).

Obbligatorietà

L’attività di stage non è obbligatoria.

Durata

L’impegno per ogni attività di stage è da 1 a 6 cfu (1 cfu= 20 ore) acquisibili anche in attività differenziate.

Crediti formativi universitari

Il numero di crediti formativi da accreditare all’attività di stage è quello indicato dal Piano degli studi o individuato dalle disposizioni didattiche dello stage (cfr. sotto) sulla base del monte ore svolto (vedi anche alla voce: durata).

Tutor didattici

I CdL in Lettere e in Storia hanno identificato i seguenti tutor didattici incaricati dell’accreditamento: prof.sse Maria Grazia Moroni, Maela Carletti.

Elenco enti/aziende

Gli elenchi delle aziende/enti è disponibile presso gli uffici centrali dell’ADOSS. E' altresì possibile svolgere il tirocinio interno presso i Centri dell'Ateneo.

Indicazioni operative per l'attribuzione dei crediti formativi

Per l'avvio del tirocinio, la compilazione del registro presenze e dei questionari di valutazione, seguire le procedure indicate in https://www.unimc.it/it/didattica/stage-e-inserimento-lavorativo/stage-curriculari/studenti/modulistica-tirocini-curriculari/modulistica-tirocini-curriculari

Modalità consegna documenti: la documentazione deve essere consegnata al docente responsabile per l’accreditamento (cfr. voce: “Tutor didattici”).

Per informazioni inerenti al numero di cfu e alle procedure di accreditamento:

CdL in Lettere – L-10, in Letterature, Filologie, Linguaggi – LM-14/15 e in Storie, Spazi, Civiltà – LM-84: Luca Mazzarini - l.mazzarini3@unimc.it