L’energia delle stelle: fusione nucleare, sostenibilità e futuro
Aula 13, 2, 7| Polo Bertelli
1 - 6 ore
Ciclo di 3 seminari presso il Polo Bertelli:
29 Aprile (10:00-12:00) - Aula 13
30 Aprile (10:00-12:00) - Aula 2
6 Maggio (10:00-12:00) - Aula 7
Un ciclo di tre incontri per parlare dell'energia delle stelle e come possa diventare una preziosa risorsa per un futuro sostenibile del nostro pianeta!
Saranno descritte per un pubblico di non esperti le differenze tra l’energia ottenuta attraverso i processi di fissione dei nuclei atomici e l’energia prodotta invece da fusione nucleare, che alimenta il Sole e le stelle e che da molti decenni gli scienziati cercano di riprodurre sulla Terra.
Saranno discussi i diversi impatti ambientali prodotti dagli impianti tradizionali per la produzione di energia (centrali idroelettriche, a carbone, eccetera), dai reattori a fissione nucleare e dai futuri impianti a fusione, attualmente ritenuti la più concreta speranza per risolvere il problema energetico del pianeta. Sarà inoltre approfondito il tema degli effetti biologici da radiazione nucleare.
Progetto PRIN “FusEurope – European cooperation in nuclear fusion research: from history to future policy design” - https://fuseurope.polito.it/