Iniziative accreditate

CFU per seminari

Gli studenti possono acquisire CFU partecipando ad attività seminariali nell’ambito di quelli attivati con riconoscimento di crediti.I seminari programmati

I crediti saranno attribuiti una volta verificata la partecipazione dello studente al seminario e la compilazione del relativo questionario, nella misura di 1CFU ogni 6 ore di attività seminariali svolte all’interno di ognuno dei contenitori attivati (di cui il seminario fa parte) e acquisiti per anno accademico.”

CFU per attività formative a scelta dello studente

La norma stabilisce che, oltre alle attività formative qualificanti, i corsi di studio debbano prevedere attività formative autonomamente scelte dallo studente purché coerenti con il progetto formativo. Con riferimento a queste attività formative, gli studenti possono scegliere una combinazione di esami, laboratori, stage o attività varie, come disciplinato nei relativi regolamenti didattici di corso di studio a cui si rimanda, alla pagina dei contatti

CFU per le ulteriori conoscenze linguistiche

I Crediti Formativi Universitari (CFU) relativi alle ulteriori conoscenze linguistiche, come previsto dai regolamenti didattici dei Corsi di Studio, possono essere acquisiti attraverso una delle seguenti modalità:

  • frequenza e superamento della relativa prova finale di eventuali seminari o corsi specifici di lingua inglese relativamente a linguaggi specialistici (legale, economico, finanziario, ecc.), deliberati dai Consigli dei Corsi di Studio e organizzati dai Dipartimenti dell’Ateneo o dal CLA. Per le date degli esami relative ai corsi specialistici si può consultare il sito del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA).
  • Certificazioni linguistiche internazionali conseguite presso il CLA o altre strutture riconosciute dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca per un livello minimo pari almeno a quello indicato in Tabella 1.

Tabella 1

Lingua

livello minimo di lingua richiesto

Inglese

B2

Francesca

B1

Spagnolo

B1

Tedesco

A2

Cinese

3

Gli studenti possono fare domanda di riconoscimento presentando alla Segreteria Studenti la certificazione attestante la frequenza ed il superamento della prova finale.

  • Superamento di un esame di lingua straniera (diversa dall’inglese) offerto nell’ambito di un corso di laurea di Ateneo (l’esame dovrà essere sostenuto con il docente di riferimento).
    Prima di sostenere l’esame lo studente dovrà presentare una richiesta di autorizzazione alla Commissione Carriere Studenti del proprio Corso di Studi, al fine di inserire l’esame nel piano di studi.
  • Usiamo i cookie

    Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.