
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 | Gli eventi del Dipartimento di Giurisprudenza
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Giunto alla sua nona edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è un'occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
In otto anni sono stati realizzati circa 6.400 eventi tra convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora.
Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni unite come un'iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, classificandosi per due volte come finalista agli SDGs Action Awards.
L'iniziativa è promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Ets (ASviS)
con i suoi oltre 300 aderenti e con il supporto dei Partner.
Ma il Festival è il frutto della collaborazione di tutte e tutti: i singoli eventi possono essere organizzati da chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un sentiero di sviluppo sostenibile.
CFU
6 maggio "Donne e bambine: quali diritti in contesti di conflitto e post-conflitto nell’area mediterranea?"
EVENTO ACCREDITATO per 1 CFU per i corsi di laurea del Dipartimento di Studi Umanistici L10, LM 14-15, LM84, LM2, e per i corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza L14, LM/SC-GIUR.
7 - 14 - 21 maggio "Ciclo di Incontri | Libertà, sistema penale e stato di diritto. Conversazioni sul decreto legge in materia di sicurezza"
Gli incontri sono in fase di ACCREDITAMENTO dall’Ordine degli Avvocati di Macerata per n. 2 crediti ciascuno