Stage e tirocini

Lo stage è un’attività formativa obbligatoria del corso di laurea triennale in Scienze politiche e Relazioni internazionali, svolta all’esterno dell’Università presso Amministrazioni pubbliche, organizzazioni non governative, enti privati, con l’obiettivo di acquisire conoscenze specifiche e tecnico-operative relative alle attività poste in essere dai soggetti summenzionati, in modo da fornire agli studenti la possibilità di un’esperienza in un contesto lavorativo, utile per le scelte future post laurea.

Lo stage ha una durata minima di 120 ore e il suo proficuo svolgimento dà diritto al riconoscimento di 2 crediti formativi.

La prima fase della procedura stabilita dall’Ufficio stage di Ateneo contempla la scelta dello stage, scelta che può ricadere su uno di quelli proposti da enti con i quali è stata già stipulata una convezione con l’Università (si veda la banca dati) o, in alternativa, si potrà proporre un nuovo ente con il quale l’Ateneo dovrà addivenire ad una convenzione.

Acquisita la disponibilità di un ente, il passo successivo della procedura consiste nella definizione di un progetto formativo. A tal fine si prevede il coinvolgimento di un tutor accademico e di un tutor dell’ente ospitante.

All’accettazione del progetto fa seguito lo svolgimento dello stage. Esso dovrà essere documentato sia dalla studentessa o dallo studente attraverso la compilazione di un questionario, sia dal tutor dell’ente ospitante che dovrà rispondere a sua volta ad un questionario di valutazione.

La documentazione suddetta sarà oggetto di considerazione da parte del Consiglio unificato delle classi che verrà chiamato, da ultimo, a deliberare in ordine al riconoscimento o meno dei crediti formativi.

Indicazioni operative per l'attribuzione dei crediti formativi

  • registro presenze: disponibile all’indirizzo http://adoss.unimc.it/it/stage;
  • questionario di valutazione: il  questionario finale di valutazione da compilare obbligatoriamente e il questionario in itinere da compilare facoltativamente sono disponibili all’indirizzo http://adoss.unimc.it/valutazionestage;
  • modalità consegna documenti: presso il Dipartimento SPOCRI, Segreteria Studenti, dott.ssa Emanuela Saporito (Via Gramsci n. 16) o via email: emanuela.saporito@unimc.it.

Inserimento proposte di stage o tirocinio da parte di organizzazioni ed enti

Per consultare le informazioni relative agli stage curriculari nel sito di Ateneo: