Management e marketing internazionale

Il corso di laurea magistrale in Management e Marketing Internazionale prevede specifici insegnamenti volti a sviluppare solide competenze strategiche, amministrativo-contabili, gestionali, di finanza e di marketing affiancati da corsi idonei ad ampliare conoscenze e capacità applicative in tema di analisi economica, analisi dei dati, cyber security, sostenibilità, diritto societario e della crisi d’impresa, diritto tributario, diritto industriale e diritto dei contratti con particolare attenzione agli sviluppi digitali e internazionali.

I percorsi didattici mirano a formare due profili di laureati: Curriculum Management e Consulenza Aziendale e Curriculum Marketing e Mercati Globali.

Il curriculum in Management e Consulenza Aziendale offre un percorso di apprendimento pensato per chi intende formarsi per assumere ruoli direttivi in impresa, accedere alla professione di dottore commercialista o, più in generale, svolgere consulenza in ambito aziendale. Per questo profilo di laureato, le competenze amministrativo-contabili e gestionali (strategie aziendali, principi contabili internazionali, finanza aziendale, aggregazioni aziendali e bilancio consolidato, operazioni straordinarie, comunicazione non finanziaria) saranno integrate da insegnamenti di area giuridica (diritto societario, diritto della crisi d’impresa e pianificazione fiscale internazionale) e da conoscenze negli ambiti del digitale e della sostenibilità.

Il curriculum in Marketing e Mercati Globali nasce dalla consapevolezza che la pressione competitiva e la diffusione delle tecnologie digitali hanno accresciuto sensibilmente l’importanza del marketing all’interno delle imprese, sia in un contesto locale che internazionale, e ne hanno ampliato le aree di competenza. In linea con tale evoluzione, il secondo profilo di laureato è ascrivibile a quello di un professionista o di un manager operativo nelle diverse macroaree di attività del marketing e dell’export management, che richiedono competenze multidisciplinari, digitali e internazionali.

Scopri la sede del corso

Perché scegliere questo corso

1

Il Corso di Studio coniuga il “sapere” e il “saper fare” attraverso l'esperienza del tirocinio formativo obbligatorio e i laboratori professionalizzanti nel campo dei fondi europei e dei metodi computazionali.

2

Gli studenti hanno un rapporto diretto con i docenti: il 96% è soddisfatto del rapporto con i docenti e del percorso formativo svolto (Fonte: Almalaurea, 2022).

3

Il Corso ha stipulato numerose convenzioni con enti e aziende presso cui gli studenti svolgono lo stage obbligatorio e organizza eventi formativi in collaborazione con le aziende più importanti del territorio.

4

L’impatto sul mondo del lavoro è molto positivo: il 77% dei laureati lavora ad un anno dalla laurea (Fonte: Almalaurea, 2022).

5

Fra i non occupati ci sono i laureati che svolgono un tirocinio professionalizzante e si preparano a superare l'Esame di Stato per Dottori Commercialisti e Revisori Aziendali.

6

La convenzione con l'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Fermo, Ascoli Piceno consente di svolgere una parte del tirocinio professionale nell'ultimo anno del corso e di essere esonerati dalla prima prova scritta dell'Esame di Stato per l'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.

Profili professionali

Il corso prepara alle professioni di:

-specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private;
- specialisti in contabilità;
- fiscalisti e tributaristi;
- specialisti in attività finanziarie;
- specialisti nell'acquisizione di beni e servizi;
- specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT);
- specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
- analisti di mercato;
- specialisti dei sistemi economici;
- specialisti dell'economia aziendale.

Approfondisci

Alumni

Scopri cosa fanno adesso i laureati UniMC.
Accedi alla piattaforma Alumni per conoscere le loro storie, carriere e professioni che svolgono.

Approfondisci

Tirocinio

Un’opportunità unica di conoscere il mondo del lavoro, di acquisire preziose esperienze e di stabilire contatti con le realtà imprenditoriali: il tirocinio curricolare in enti e aziende italiane e internazionali. Anche all’estero con borsa di studio grazie al programma Erasmus + traineeship.

Approfondisci

Vantaggi e agevolazioni

- Borse di studio, esenzioni e sostegni economici;
- accesso alle mense e alle residenze universitarie;
- borse di studio per i più meritevoli e benefici regionali (Erdis); - NO TAX area fino a 26 mila euro di reddito ISEEU;
- agevolazioni fino a 40 mila euro;
- esoneri e riduzioni delle tasse.

Approfondisci

Domande frequenti