19 marzo 2025
Notizia

IMMAGINI DI DONNE E VOCI DI DONNE: RAPPRESENTAZIONE DEL FEMMINILE E SCRITTURE FEMMINILI NEL MEDIOEVO

25 marzo 2025 ore 11-13

Lezioni di FILOLOGIA ROMANZA in collaborazione con il CENTRO di ANTROPOLOGIA DEL TESTO

IMMAGINI DI DONNE E VOCI DI DONNE: RAPPRESENTAZIONE DEL FEMMINILE E SCRITTURE FEMMINILI NEL MEDIOEVO

Martina Di FEBO, Universita di Macerata, La regina e la fata : figure di donne nel Lai di Lanval di Maria di Francia
Gioia PARADISI, Universita di Roma “La Sapienza”, Ygerne: storia della madre di Artù dal Roman de Brut al Merlin en prose
Arianna PUNZI, Universita di Roma “La Sapienza”, Dalla voce strappata alla parola tessuta: riflessioni sulla Philomena attribuita a Chrétien de Troyes

Coordina Martina DI FEBO

Martedì 25 marzo 2025 | ore 11.00-13.00 I Aula Virgilio, Palazzo Ugolini | Corso Cavour 2 | MACERATA

L’attivita è inserita all’interno del corso di Filologia romanza L11-L10 e LM-37. La partecipazione è aperta a tutte
e a tutti. Alle studentesse e agli studenti non iscritte/i ai corsi di Filologia romanza sono riconosciuti CFU come
“Altre attivita formative” sulla base dei regolamenti dei singoli Corsi di Studio. Per studentesse e studenti di L-
11 e LM37 non iscritti a Filologia romanza si riconosce 1 CFU (lezione+breve relazione da inviare a
martina.difebo@unimc.it