Stage e tirocini

Gli studenti e le studentesse del Corso di Studio in Data analysis per le scienze sociali - Classe L-41 per lo svolgimento dello stage curriculare, devono osservare le disposizioni presenti all’art. 11 del Regolamento didattico del Corso di Studio.

Lo stage/tirocinio consiste in un’esperienza lavorativa presso un’impresa privata, uno studio professionale o un ente pubblico o privato. Le attività di stage devono essere conformi al percorso formativo della/dello studentessa/studente. Esso è utile ad acquisire la preparazione professionale necessaria, attraverso l’esperienza diretta in un contesto lavorativo.

II corso di studio prevede due tipologie di stage/tirocinio:

  • stage” della durata di 75 ore lavorative per iI riconoscimento di 3 CFU.

Per richiedere iI riconoscimento dell’attività/CFU, la/lo studentessa/studente dovrà consegnare (o inviare tramite email ded.segreteria.studenti@unimc.it) in Segreteria Studenti il prospetto delle presenze effettuate firmato dalla/dal tutor aziendale e dalla/daIIo studentessa/studente;

  • stage finalizzato” con durata di almeno 100 ore lavorative per iI riconoscimento da 4 a 9 CFU (1 CFU ogni 25 ore compIetate di attività effettiva).

Per richiedere il riconoscimento dell’attività/CFU, la/lo studentessa/studente dovrà consegnare (o inviare tramite email ded.segreteria.studenti@unimc.it) in Segreteria Studenti: il prospetto delle presenze effettuate firmato dalla/dal tutor aziendale e dalla/daIIo studentessa/studente e Ia relazione di approfondimento firmata dalla/dal docente tutor.

La/lo studentessa/studente può svolgere presso Io stesso soggetto (azienda, ente, professionista) più stage fino ad un massimo di 9 CFU.

NeIIa fase di formalizzazione degli accordi con iI soggetto ospitante, la/Io studentessa/studente individua la/il docente-tutor, tra i titolari d’insegnamenti presso iI Dipartimento di Economia e Diritto, la/iI quale sottoscrive l’apposito modulo del progetto formativo.

Attività sostitutiva dello stage

Gli studenti lavoratori potranno richiedere il riconoscimento della loro attività professionale in sostituzione dello stage. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Studenti.

Procedura avvio stage

La procedura dell’avvio dei tirocini curriculari è disciplinata dall’ufficio STAGE d’Ateneo preposto.

Consulta le informazioni relative agli stage curriculari nel sito di Ateneo: