30 aprile 2025
Notizia

Premio Leonardo Amoroso

Per tesi di Dottorato in Filosofia - III edizione - scadenza 10 giugno 2025

Il Premio annuale per tesi di Dottorato in Filosofia intitolato a Leonardo Amoroso, prematuramente scomparso il 30 gennaio 2021, nasce dall’iniziativa di Franco Bartoli, di Alberto L. Siani (Università di Pisa) e della casa editrice ETS.
Il Premio è dedicato alla memoria del filosofo con l’intento specifico di sostenere, come Amoroso ha sempre fatto, giovani studiose e studiosi particolarmente meritevoli al termine del loro percorso di Dottorato in Filosofia (o titoli equipollenti), rendendo possibile la pubblicazione della tesi vincitrice nella serie blu della collana Philosophica di ETS, da lui fondata e a lungo diretta, oltre all’attribuzione di un premio in denaro per la vincitrice/il vincitore pari a € 5000.
Saranno prese in considerazione tesi di dottorato già discusse presso qualunque Università o altra istituzione di studi superiori italiana nei due anni precedenti la scadenza del presente bando (dunque nel periodo che va dal 10 giugno 2023 al 10 giugno 2025) e concernenti uno o più dei temi cari ad Amoroso e menzionati in precedenza. Per essere considerate per il Premio, le tesi dovranno contenere un dialogo con o comunque dei riferimenti, espliciti o impliciti, all’opera e alla lezione di Amoroso.

La pubblicazione della tesi avverrà in lingua italiana; saranno comunque considerate anche tesi originariamente redatte e discusse in inglese o tedesco, che, se selezionate come vincitrici, dovranno poi essere tradotte in italiano a cura del vincitore o della vincitrice ai fini della pubblicazione, con autocertificazione dell’equivalenza tra le due versioni.
Ai fini della partecipazione, i candidati e le candidate dovranno far pervenire all’indirizzo: premioamoroso.segreteria@edizioniets.
com, entro e non oltre il 10 giugno 2025, quanto segue:
- le esatte generalità
- la propria cittadinanza
- data e luogo di discussione della tesi di dottorato o titolo equipollente
- copia scansionata di un documento di riconoscimento in corso di validità
- certificato di dottorato rilasciato dalla sede presso cui la tesi è stata discussa
- curriculum accademico, ivi incluse eventuali pubblicazioni, organizzazione di e partecipazione a convegni etc.
- la tesi nella versione discussa
- un abstract della tesi in italiano di max 2000 parole.

Tutte le informazioni riguardanti il bando e le modalità di partecipazione sono pubblicate sul sito della nostra casa editrice alla pagina: http://www.edizioniets.com/premioamoroso/