25 giugno 2025
Notizia
Presentazione della Campagna Iscrizioni 2025/26

Presentazione della Campagna Iscrizioni 2025/26

Scopri tutte le novità dell’offerta formativa del nostro Ateneo per il prossimo anno accademico! Sono 32 i corsi rinnovati e 10 quelli completamente riformati, per rispondere alle sfide del Ministero e del mondo del lavoro.In tutti i corsi, organizzati per ambiti disciplinari, vengono approfondite tematiche attuali come la sostenibilità ambientale, sociale ed economica e le nuove sfide tecnologiche, inclusa l’intelligenza artificiale.

Il nostro Ateneo si distingue inoltre per una forte vocazione internazionale, sia per l’offerta di corsi interamente in inglese, sia grazie all’appartenenza all’Alleanza ERUA, che offre esperienze didattiche condivise con altri otto Atenei europei.L’offerta formativa è arricchita anche da doppi e multipli titoli di studio, che permettono di conseguire titoli validi in più Paesi, offrendo ai nostri studenti un percorso unico e davvero internazionale.

Un grande lavoro svolto da docenti e personale tecnico-amministrativo, con l’obiettivo di offrire percorsi di studio innovativi e differenzianti, capaci di preparare al meglio per le professioni del presente e del futuro.Tutto questo è stato pensato in ottica di inclusività, ascoltando le reali esigenze degli studenti e di chi, per vari motivi, trova più difficile accedere all’università.

Ecco perché abbiamo potenziato l’offerta formativa anche con la didattica mista (blended): ad esempio, i due nuovi Corsi Magistrali del nostro Dipartimento – “Politiche e programmazione dei servizi alla persona” (LM-87) e “Governance dell’amministrazione pubblica e delle organizzazioni complesse” (LM/SC-GIUR) – saranno attivati proprio con questa modalità per il 2025/2026.

Guarda il video per scoprire tutte le opportunità che ti aspettano!